La sicurezza degli impianti elettrici viene garantita attraverso l’adozione di diverse misure preventive. La scelta di componenti e di materiali certificati e conformi alle normative di sicurezza è fondamentale. Vengono installati dispositivi di protezione, come interruttori differenziali e magnetotermici, per rilevare e interrompere eventuali anomalie nel flusso di corrente. Inoltre, l’adozione di una corretta messa a terra e di sistemi di dispersione dell’energia, contribuisce a minimizzare i rischi di elettrificazione.
Per quanto riguarda la riduzione dello spreco energetico, diversi accorgimenti vengono adottati nella progettazione degli impianti elettrici. Uno dei principali aspetti riguarda l’utilizzo di apparecchiature e dispositivi a basso consumo energetico, come lampadine a LED e elettrodomestici di classe energetica elevata. Inoltre, la pianificazione accurata dell’illuminazione e dei punti di prese elettriche consente di evitare un uso eccessivo di energia.